ESTATEBRAVITUTTI nasce dall’incontro tra due esperienze precedenti: anni fa Matteo e Gabriella hanno condotto il campus La casetta nel bosco
nei pressi del lago di Montorfano, mentre Lorenza gestiva settimane
verdi in vari rifugi di montagna. Il punto di incontro è stata la precedente
esperienza professionale di Lorenza e Gabriella al Museo della Scienza e della
Tecnologia di Milano. Nel 2014 abbiamo iniziato il nostro viaggio insieme con due settimane di campus estivi per ragazzi. Forti di questa bella esperienza, abbiamo deciso di consolidare la nostra collaborazione, proponendo ogni anno nuovi campi con tante energie e nuove idee.
Lorenza: ho gestito per 7 anni un rifugio alpino sul Monte Rosa, organizzando campi di volontariato ambientale in collaborazione con Legambiente ed il Cai. Sono stata animatrice di laboratorio al Museo della Scienza di Milano, occupandomi di attività rivolte a bambini e ragazzi, e coordinatrice di un Centro di Aggregazione Giovanile, conducendo laboratori video rivolti ai giovani. Oggi lavoro come insegnante di scuola primaria!
Matteo: la mia esperienza inizia nella metà degli anni 90 come accompagnatore volontario di ragazzi diversamente abili durante soggiorni estivi in Italia e all'estero; prosegue con gli adolescenti in missioni di pace internazionali tra cui la Bosnia nel 1998 e l'Albania nel 1999. Nel 2000 parto per lo Zambia dove rimango alcuni mesi, una delle esperienze fondamentali per la mia formazione. Dal 2001 ad oggi, partecipo alla realizzazione di centri estivi diurni e residenziali, rivolti a bambini e ragazzi 4-14 anni. Durante l'anno lavoro nelle scuole dell'Infanzia e Primarie come esperto esterno d'arte e musica. Atelierista pedagogico ed arteterapeuta.
Gabriella: mamma di due gemelle, laureata in Filosofia della Scienza e diplomata Musicoterapista. Sono una ricercatrice in ambito educativo e relazionale. Progetto e conduco incontri e laboratori espressivi finalizzati alla conoscenza di sé e degli altri, attraverso l’espressione musicale. Sono divulgatrice scientifica e ambientale, progetto e conduco interventi educativi nelle scuole. Amo cucinare, cantare, leggere storie ai bambini e vivere il bosco e la montagna.
Susanna: sono Susanna, ho un carattere solare, mi piace vedere il bicchiere mezzo pieno. Mi piace stare tra le persone, imparare dagli altri e cambiare forma. Sono laureata in Scienze dell’Educazione e laureanda in Scienze Pedagogiche. Ho iniziato a lavorare nel sociale dal 2016. Da quell’anno ad oggi ho fatto tante esperienze in contesti differenti, tutte molto arricchenti sia a livello professionale che umano. Ho lavorato con persone con disabilità, ragazzi ADHD, bambini della scuola dell’infanzia e della prima infanzia e infine con pre-adolescenti attraverso il teatro pedagogico. I miei interessi si abbracciano con la lettura, l’insegnamento ed il teatro. Amo camminare in montagna, stare nella natura e ascoltare storie.
Claudia: arrivo dalla Sardegna. Sono laureata in Lettere e lavoro come insegnante nella scuola secondaria di primo grado. Ho seguito corsi di pedagogia e di educazione all'aperto. Sono una persona dinamica, curiosa del mondo e sempre alla ricerca di imparare qualcosa in più. Amo le storie in ogni loro forma, leggere a voce alta e scrivere storie e poesie. Sono una buona cuoca, mi piace sperimentare piatti e piccoli rimedi naturali utilizzando le erbe spontanee. Trovo la pace nel lavoro manuale, nelle camminate e soprattutto nel contatto diretto con la Natura.
Marylin: sono un'educatrice con competenze tecnico ABA, conoscenza della lingua LIS e Braille. Da sempre ho lavorato con bambini e adolescenti all'interno di associazioni e scuole. Il mio ruolo è quello di entrare in campo come un mediatore della relazione per permettere il crearsi di rapporti significativi e promuovere la cultura della diversità. I miei interessi sono la natura, il cucito, le chiacchiere e le risate in buona compagnia!
Marika: collaboro con EstateBraviTutti da ormai cinque anni. Il mio ruolo principale è occuparmi della cucina e dei gruppi di bambini e ragazzi che ogni giorno, a turno, collaborano nella preparazione di pranzi, merende e cene per il gruppo. Sono una persona creativa, mi piace fare lavori manuali e immaginare le mie creazioni. Positiva e tenace, sono convinta che nella vita si possa sempre migliorare dando il meglio di noi stessi in tutto ciò che si fa. Mi piace la vita, vivere sempre nuove esperienze, conoscere nuove persone, mettermi alla prova ed imparare. Mi ritengo anche una persona discreta, tendo ad osservare i particolari per leggere tra le righe. Nella vita ho fatto molti lavori, sempre a contatto con le persone, ora studio scienze dell’educazione e spero un giorno di riuscire a realizzare il mio sogno e lavorare con i bambini a tempo pieno.